- Centro di Formazione di IFCM
- Introduzione al trading
- Come Fare Trading sulle Azioni
Scopri Come Fare Trading su Azioni in 7 Passi

La proprietà di una società per azioni è divisa per il numero di azioni stabilito dai fondatori - una di queste quote si chiama azione. Possedere azioni in una società significa possedere parte di quella società. Investire e fare trading su azioni è un modo interessante di mettere da parte i soldi mentre si è impegnati con qualcos'altro. Investendo saggiamente in azioni, investi nel tuo futuro. L'obiettivo di investire in azioni è quello di ottenere profitti sia dai dividendi regolarmente pagati sia dall'aumento dei prezzi delle azioni. L'investimento simultaneo nelle azioni di varie società che compongono il tuo portafoglio di investimenti ti offre il più grande potenziale di crescita a lungo termine.
Il fatto migliore di investire in azioni - guadagni un sacco di soldi tenendo una buona azione in una società prospera e ottenendo dividendi, inoltre più tardi puoi vendere le azioni della tua quota a un prezzo più elevato.
Il fatto peggiore di investire in azioni - se c'è qualcosa di sbagliato nell'azienda, anche le tue azioni ne risentono.
Come Fare Trading su Azioni
Prima di iniziare a fare trading su azioni online, bisogna considerare i passi indicati di seguito.
1. Fissa obiettivi di investimento in azioni
Indipendentemente dalla tua esperienza e capacità di trading su azioni, è necessario fissare obiettivi di investimento specifici. Determina quanto segue:
- Gli obiettivi di investimento devono essere chiari e definiti in modo da poter essere valutati in ogni fase dell'investimento.
- Gli obiettivi di investimento devono corrispondere alle realtà attuali: età, livello di reddito, spese ecc., quindi saranno raggiungibili.
- Gli obiettivi di investimento adeguati dovrebbero corrispondere ai tuoi obiettivi a lungo termine.
Perché hai bisogno di capire gli obiettivi di investimento in azioni?
- Per tenere traccia del viaggio effettuato dall'inizio fino a un punto specifico.
- Per prevedere l'ulteriore sviluppo del portafoglio di azioni.
- Per essere in grado di valutare le tue finanze e determinare se ci sei riuscito o no.
- Per prendere decisioni sulla composizione e sui tempi di investimento in azioni.
- Per essere responsabili e disciplinati, nonché rivedere i progressi su base periodica (mensile, trimestrale, annuale)
2. Seleziona le Azioni da Fare Trading
Prima di scegliere le azioni da negoziare, considera i seguenti principi:
- Fai una previsione della redditività futura del tuo portafoglio e mantieni questa previsione se i parametri finanziari delle società in cui investi e le condizioni generali dei mercati finanziari non cambiano in modo significativo.
- Tieni presente che per ridurre al minimo il rischio è importante diversificare il portafoglio.
- Scegli il settore che più si adatta ai tuoi interessi, fai attenzione agli eventi e alle tendenze che lo influenzano costantemente.
- Individua la (le) società leader del settore e concentrati sui numeri.
- Dai la preferenza alle società con molti fondi sui loro saldi a quelle con debiti.
- Tieni presente che, di norma, un rapporto P/E basso è migliore di un rapporto P/E elevato.
Poi, per scegliere le azioni è necessario identificare le aziende più adatte ai tuoi scopi.
- È importante utilizzare lo screening per filtrare le azioni in base a criteri specifici (settore e industria). Ci sono funzionalità aggiuntive e altre utili metriche di investimento offerte dai screener.
- Cerca gli ETF che monitorano la performance del settore a cui sei interessato e osserva le azioni in cui investono.
- Indaga le analisi tecniche di azioni, notizie economiche e finanziarie, recensioni su aziende a te prese di mira. Critica e analizza tutto ciò che leggi.

3. Apri un Conto di Trading Online
Per mettere in pratica le conoscenze sul trading su azioni online prima è necessario aprire un conto di trading. È abbastanza facile farlo con IFC Markets, uno dei principali broker nei mercati Forex e CFD, che offre servizi alle condizioni più convenienti e flessibili. I trader esperti possono aprire audacemente un conto di trading live, mentre per i principianti sarà più appropriato imparare a fare trading su azioni su un D conto demo privo di rischi.
Una volta aperto il conto, passiamo alla fase successiva: la selezione di una piattaforma di trading. La nostra azienda offre 3 piattaforme di trading: Metatrader 4, Metatrader 5 e NetTradeX. Nella pagina “Confronta Pattaforme di Trading” troverai le loro caratteristiche in confronto. Per imparare a lavorare sulla piattaforma di trading e analitica NetTradeX e sulle piattaforme MetaTrader 4, MetaTrader 5, è puoi utilizzare le guide utente speciali delle piattaforme di trading e tutorial video sul nostro sito Web.
4. Fissa un Budget per il Trading di Azioni
Al trader di solito viene spesso posta una domanda chiave quando negozia azioni: "Di quanti soldi ho bisogno per iniziare a investire in azioni?" Non è un compito facile per i principianti, soprattutto se non hanno ancora soldi. I prezzi delle azioni possono variare notevolmente: da pochi dollari a migliaia di dollari. Prima di tutto, il tuo budget dovrebbe essere stabilito in base alla tua capacità e all'importo che puoi permetterti di investire (nel peggiore dei casi, perdere). E come abbiamo già detto è importante diversificare il portafoglio al fine di ridurre al minimo i rischiCon meno soldi avrai difficoltà a distribuirlo. In tal caso, l'investimento in ETF e fondi di indici di azioni può essere una via d'uscita, poiché è facile ed economico per i principianti. I fondi di indici risolvono anche il problema della diversificazione, poiché contengono molte azioni diverse in un unico fondo. Certo, è possibile investire in singole azioni di una specifica azienda, sebbene occorre più ricerca, tempo e investimenti piuttosto che fondi comuni e ETF.
Pure i concetti di gestione del rischio e del denaro devono essere presi in considerazione, poiché senza di essi esiste la possibilità di perdere molto ed essere delusi dal trading di azioni.
5. Utilizza l'Analisi Tecnica e Esaminare i Grafici dei Prezzi
I trader con strategie diverse avranno sicuramente bisogno di diversi livelli di funzionalità. Tuttavia, il monitoraggio del mercato attraverso grafici dei prezzi delle azioni e l'utilizzo dell'analisi tecnica delle azioni per una panoramica e la previsione dei movimenti dei prezzi delle azioni sono strumenti utili da applicare.
Ovviamente faresti meglio a sviluppare la capacità di leggere i grafici da solo. Tuttavia IFC Markets offre ai suoi clienti la possibilità di prendere in considerazione l'analisi tecnica e fondamentale dei nostri esperti di fiducia e di monitorare i grafici dei prezzi delle azioni sul sito web per rendere il tuo trading facile e piacevole. In pratica è quasi impossibile fare trading su azioni senza una storia sufficiente o un modello comprensibile.


6. Utilizza Diversi Tipi di Ordini Quando Fai Trading
Scegliere un broker di azioni online affidabile tra centinaia di società non è così facile come sembra a prima vista. Quindi, ci sono molti portali di valutazione dei broker online, tra cui fxtradingrevolution.com, forexgrad.com, 100forexbrokers.com e così via, che forniscono ai trader informazioni comprovate e affidabili su vari broker, a volte presentate a confronto. Il nostro team di IFC Markets sarà lieto di diventare il tuo partner e di aiutarti a fare trading di azioni online nelle migliori condizioni. IFC Markets offre ai trader l'opportunità di investire in azioni di oltre 500 società quotate negli 8 maggiori mercati mondiali. Apri un conto con IFC Markets per iniziare subito a fare trading!
In MetaTrader 4, MetaTrader 5 e NetTradeX troverai molti tipi di ordini di trading, con scopi abbastanza diversi. Di seguito i più importanti e comuni:
- Market Order
- Limit order (comprende 4 tipi: buy limit, sell limit, buy stop, sell stop)
- Stop Loss
- Take Profit
- Trailing Stop
- Stop limit
- Immediate or Cancel (IOC)
- All or None (AON)
- Good 'Til Canceled (GTC)
- Fill or Kill (FOK)
Nota che non tutti i broker online e le piattaforme di trading supportano tutti questi ordini.
7. Costruisci una Strategia di Trading e Sviluppa un Sistema di Trading
Ogni trader crea il proprio percorso verso un trading e un investimento di successo. Ma ciò funzionerà solo con una strategia e uno stile di trading determinati e pianificati. Le strategie si basano su molti criteri, come investimenti in azioni/obiettivi di trading, a breve/lungo termine, budget di investimento, entrate/spese/età /carattere/tempo del trader e così via. A proposito, a seconda delle strategie di trading scelte e della frequenza delle transazioni definiamo "trader di borsa" e "investitori di borsa".
Le seguenti tecniche sono piuttosto popolari tra i trader che preferiscono il trading attivo:
- Day trading
- Trading di posizione
- Swing Trading
- Scalping
Per coloro che desiderano investire in azioni e aspettarsi profitti non qui e ora, ma in futuro, le seguenti tecniche possono essere utili:
- Compra e tieni
- Diversificazione del portafoglio
- Investimento di valore
- Investimenti di crescita
Epilogo
Non c'è dubbio che investire in azioni e negoziarle richiede una certa conoscenza, è necessario iniziare gradualmente e continuare a studiare da soli. Devi accettare che i fondi investiti in azioni diventeranno redditizi a lungo termine e non ora. Per non allontanarsi dal piano, è necessario sviluppare un sistema di trading speciale che tenga conto della capacità di guadagno e di pagamento, degli obiettivi di investimento/trading di azioni, delle competenze, dei rischi accettabili, del tempo per impegnarsi in azioni, ecc. e attenersi a questo piano stabilmente. Scegli un´azione, studia attentamente, esercita la tua strategia su di essa e solo dopo aver analizzato i risultati puoi passare a affari più grandi.