- Analisi
- Sentimento di Mercato
La posizione rialzista sul dollaro è in calo
La posizione netta long sul dollaro USA è scesa a 24.42 miliardi di dollari da 24.95 miliardi di dollari rispetto alle valute maggiori secondo la CFTC il 17 gennaio. Gli investitori hanno tagliato le posizioni long sul dollaro a seguito del rilascio di dati economici misti e nessun segnale per il dollaro nella prima conferenza stampa di Trump. La notizia più positiva è stata il rapporto sulle vendite che hanno mostrato un aumento delle vendite al dettaglio nel mese di dicembre dello 0,6%, dopo il rialzo dello 0,1% a novmebre.
Un'altra notizia positiva per il dollaro era la riduzione del deficit di bilancio mensile da 137 miliardi di dollari di dicembre a 28 miliardi di dollari. Un fattore negativo è stato l'aumento delle scorte commerciali nel mese di novembre dello 0,7% dopo una riduzione nel mese precedente dello 0,1% e il calo preliminare dell'indice di fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan in gennaio a 98.1 dopo 98.2 in dicembre. Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono aumentate a 247 mila da 237 mila della settimana precedente.Durante il suo primo discorso da presidente Trump ha promesso di trasferire il potere al popolo americano e non ha parlato degli dettagli circa i piani di stimoli fiscali e i grandi piani di spesa in infrastrutture. Gli investitori hanno ridotto le posizioni long sul dollaro USA per la quarta volta in cinque settimane. Come è evidente dalla tabella del Sentiment, le aspettative degli investitori sono migliorate sul dollaro australiano, il dollaro canadese e il franco svizzero. La posizione sul dollaro australiano è diventata rialzista, mentre le posizioni sulle altre valute principali sono rimaste short rispetto al dollaro USA.
Il sentimento verso l'euro è peggiorato dopo le preoccupazioni sulla possibilità dell'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea perché il paese vuole riprendere il controllo sulla politica di immigrazione. La posizione short sull'euro è aumentata di 0.2 miliardi di dollari a 8.9 miliardi di dollari. Gli investitori hanno chiuso 5901 contratti long e 5224 contratti short. La posizione netta short sulla sterlina è aumentata di 127 milioni di dollari a 5.13 miliardi di dollari in quanto gli investitori hanno chiuso 1500 contratti long e 1089 contratti short. Il sentimento verso lo yen giapponese è rimasto quasi invariato: la posizione netta short sullo yen è aumentata solo di 10 milioni di dollari a 8.62 miliardi di dollari. Il numero delle posizioni long e short aperte è salito a 2519 e 510 contratti rispettivamente.
Il sentimento verso il dollaro canadese è migliorato: la posizione netta short sull dollaro è ridotta di 181 milioni di dollari a 418 milioni di dollari. Gli investitori hanno chiuso sia posizioni short che long. Il sentimento si è trasformato da rialzista a ribassista per il dollaro australiano: $283 di posizioni short trasformate a posizioni long di 366 milioni di dollari. Il sentimento verso il franco svizzero è rimasto ribassista: la posizione netta short è ridotta di 44 milioni di dollari a 1.7 miliardi di dollari. Gli investitori hanno chiuso sia le posizioni long che short.
Sentimento e Tasso di Cambio CFTC
17 gennaio 2017 | Trend | Ex RateTrend | Posizione $ milioni | Variazione settimanale |
CAD | rialzista | positivo | -418 | 181 |
AUD | rialzista | positivo | 366 | 649 |
EUR | ribassista | positivo | -8902 | -216 |
GBP | ribassista | negativo | -5134 | -127 |
CHF | ribassista | positivo | -1708 | 44 |
JPY | ribassista | positivo | -8626 | -10 |
Итог | -24423 |



Nuovo Esclusivo Analitico Strumento
Qualsiasi intervallo di date da 1 giorno ad 1 anno
Qualsiasi Gruppo di Trading - Forex, azioni, Indici, etc.
Note:
Questa panormaica è di carattere informativo-educativo e viene pubblicata gratuitamente. Tutti i dati compresi nella panoramica sono ottenuti da fonti pubbliche conosciute più o meno affidabili. Inoltre non c'è alcuna garanzia che le informazioni fornite siano precise e complete. Le panoramiche non vengono aggiornate. Tutta l'informazione in ciascuna panoramica, compresi indicatori, opinioni, grafici e o quant'altro, è fornita a scopo conoscitivo e non è un consiglio finanziario. Tutto il testo e qualsiasi delle sue parti, e anche i grafici non possono essere considerati un'offerta per effettuare un'operazione con un qualsiasi asset. IFC Markets e i suoi impiegati in alcun caso non sono responsabili per qualsiasi azione intrapresa sulla base delle informazioni contenute.
LAST_SENTIMENT
- 18mar2021Weekly Top Gainers/Losers: Canadian dollar and Japanese yen
Over the past 7 days, prices for oil, non-ferrous metals and other mineral raw materials decreased but still remained high. As a result, the currencies of the commodity countries strengthened: the Canadian dollar, the Australian and New Zealand dollars, the Mexican peso, and the South African rand. The...
- 10mar2021Weekly Top Gainers/Losers: Canadian dollar and New Zealand dollar
Оil quotes continued to rise over the past 7 days. Against this background, the currencies of oil-producing countries, such as the Russian ruble and the Canadian dollar, strengthened. The New Zealand dollar weakened after the announcement of negative economic indicators: ANZ Business Confidence and...
- 4mar2021Weekly Top Gainers/Losers: American dollar and South African rand
Over the past 7 days, oil quotes continued to grow. Precious metals, including gold, fell in price. Against this background, the shares of oil companies increased, the Russian ruble strengthened, the Australian and New Zealand dollars, as well as the South African rand, weakened. The US dollar strengthened...